Environmental Dashboard
In questa pagina puoi trovare alcune delle letture del mio sistema di home automation domestico.
Qui un weekend project incontra alcuni degli strumenti che ogni giorno utilizzo per monitorare i sistemi informatici o per registrare metriche provenienti da sistemi di automazione industriale o domestica: InfluxDB, Telegraf, Grafana e alcune integrazioni da me realizzate storicizzano i dati ambientali reali del mio home-office.
II dati sono forniti solo come esempio tecnico di utilizzo di un time series database e vanno considerati di cortesia. Gli strumenti non sono tarati per uso reale. Per reali rilevazioni precise rivolgetevi agli enti preposti e certificati.
Come Funziona?
Domotica Opensource
Il sistema di home automation da me realizzato tramite l’utilizzo di hardware COTS, hardware professionale, strumenti open-source e diverso codice di integrazione da me realizzato interroga i dispositivi di campo tramite diversi Field-bus e raccoglie i dati localmente, restando completamente indipendente per il suo funzionamento dal cloud.
Le metriche in sola lettura vengono solo alla fine inviate al cloud di storicizzazine tramite il protocollo di InfluxDB 2.0.
Non per tutti gli strumenti è possibile essere indipendenti dal cloud di fornitori terzi, tuttavia per la mia abitazione ritengo fondamentale attenermi il più possibile ad una sorta di mia Qualified Vendor List a cui appartengono solo prodotti che possano funzionare anche solo in locale.
InfluxDB e Grafana
In Cloud le metriche vengono storicizzate su un server dedicato basato sulla versione opensource di InfluxDB.
Un database di questo tipo è ottimizzato per registrare valori che variano nel tempo, per processarli ed interrogarli facilmente con funzioni dedicate allo scopo. L’ideale per potervi accedere con software di business intelligence / machine learning.
Il tutto viene visualizzato utilizzando Grafana come visualizzatore.
Grafana consente di realizzare facilmente dashboard a partire da interrogazioni su una moltitudine di sorgenti.
Il Contatore Geiger
Il risultato che potete vedere su questa pagina è un mio simpatico weekend project che mette a vostra disposizione una minuscola quantità delle metriche che registro ogni giorno sulla mia abitazione. Parte dei dati proviene da una stazione meteo connessa al sistema di automazione domestica, mentre il contatore geiger è uno strumento professionale collegato ad InfluxDB tramite connettore software da me realizzato. Ovviamente i dati non hanno pretesa di essere accurati o reali, nè hanno alcuna garanzia di disponibilità o adesione alla realtà. Si tratta di una dimostrazione informatica e non di fisica o teoria della misura.